Convenzioni
Confestetica ha siglato un accordo con SAMECO l’azienda leader nello smaltimento dei rifiuti pericolosi a livello nazionale
Il nostro obiettivo è quello di agevolare gli estetisti nello smaltimento dei rifiuti pericolosi a prezzi competitivi con un servizio impeccabile.
Il 14 gennaio 2010, è entrato in vigore il Dm 17 dicembre 2009, “Istituzione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti, ai sensi dell’articolo 189 del decreto legislativo n. 152 del 2006 e dell’articolo 14-bis del decreto-legge n. 78 del 2009 convertito, con modificazioni, dalla legge n. 102 del 2009″.
Il 12 agosto 2011, il sistema di tracciabilità dei rifiuti, il cosiddetto Sistri è stato definitivamente abolito con il decreto anticrisi approvato dal Consiglio dei ministri.
Resta comunque obbligatorio per i centri estetici, che producono rifiuti pericolosi il corretto smaltimento di tali rifiuti, avvalendosi di un’azienda specializzata e autorizzata per tale smaltimento.
Il Ministro della semplificazione Roberto Calderoli, durante la conferenza stampa a palazzo Chigi, ha detto:
“L’abolizione del Sistri, del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti, rappresenterà una forte semplificazione della vita dell’impresa. Era stato, in maniera un po’ eccessiva, esteso ad una serie di soggetti, tipo gli artigiani, che avrebbero dovuto avere degli oneri e delle complicazioni”.

47900 Rimini (RN)
Tel. 0541 718873 Fax 0541 787801
Scrivi a Confestetica

- Registra la tua azienda
- Pubblica le tue offerte di lavoro
- Pubblica corsi di formazione
- Certifica i tuoi corsi ECE
- Consulta l'archivio dei profili