RICERCA ISPOConfestetica ha progettato un sondaggio al fine di sensibilizzare l'opinione parlamentare della X COMMISSIONE (ATTIVITA' PRODUTTIVE, COMMERCIO E TURISMO) in merito alle reali esigenze della categoria degli estetisti italiani.

Il disegno di ricerca di seguito illustrato ha l’obiettivo di indagare le percezioni e le opinioni della popolazione e degli operatori del settore, per comprendere e fotografare il grado di condivisione delle preoccupazioni di Confestetica e la condivisione delle proposte contenute nella legge 3116/10.

logo_pdf

Scarica il progetto in PDF

Sostieni questo importante Sondaggio Nazionale di Confestetica anche con una piccola donazione!

Oggi in Parlamento ci sono 4 disegni di legge per l'estetista: 

- la proposta 3116 di Confestetica che risolve i problemi della categoria con l'introduzione di un Albo professionale, del rispetto del codice deontologico, della giusta  formazione e di salate sanzioni civili e penali per combattere l'abusivismo.
La legge è espressione della necessità di professionalizzazione degli estetisti, al fine di avere maggiori certezze in termini di tutela della salute pubblica e di concorrenza leale tra professionisti.

Questa legge non è però condivisa da altre associazioni di categoria che sostengono invece che l 'estetista debba rimanere un'operaia artigiana.

- le 3 proposte 3107 - 3133 - 3156 di CNA e Confartigianato che non risolvono alcun problema della categoria, anzi ne aggiungono di nuovi. Si fa presente che le associazioni artigiane hanno presentato 3 disegni di legge identici in 16 giorni al solo scopo di creare confusione ai parlamentari; questi 3 disegni di legge portano vantaggi solo alle associazioni artigiane e nessun vantaggio all'estetista.

 Dobbiamo mettere insime € 30.000 per quest 2 sondaggii!!fai una donazione su facebook

 FAI UNA DONAZIONE ANCHE PICCOLA E CONTRIBUISCI AL CAMBIAMENTO DELL'ESTETISTA: DA ARTIGIANA A PROFESSIONISTA
 

DONA CON CARTA DI CREDITO


AL
TRE MODALITA' DI DONAZIONE

 logoposte
Pagamento con Bollettino Postale intestato a Confestetica
C/C Postale:
N° 86694510
 Pagamento con Bonifico Bancario
Pagamento con Bonifico Bancario intestato a Confestetica
IBAN: 
IT 71 G 060 5524 2000 0000 000 5567


renato mannheimerQuesto sondaggio avrà la supervisione scientifica del Prof. Renato Mannheimer:
Docente di Analisi dell'opinione pubblica, Tecniche di analisi dell'opinione pubblica, Tecniche di rilevazione presso l'Università degli studi Milano-Bicocca, collabora con diversi programmi televisivi di informazione, tra cui Porta a Porta. Inoltre è sondaggista ed analista delle tendenze elettorali per il Corriere della Sera. Guida l'ISPO, Istituto per gli Studi sulla Pubblica Opinione.[1] È consulente del Ministro La Russa per la ricerca e consulenza avente per oggetto «L’immagine delle Forze Armate. Analisi del giudizio che oggi la popolazione ha delle Forze Armate e gli elementi che contribuiscono alla formazione di queste opinioni nonché l’apprezzamento di specifiche iniziative già realizzate o in via di definizione» (importo lordo euro 40.000, fonte Ministero della difesa 2009).