Partecipa al sondaggio - modifica Legge dell'estetista n. 1 del 4 gennaio 1990
N. 2123
pubblicata il: 3 febbraio 2021 1 minuto di lettura
La domanda del sondaggio è la seguente:
L'estetista del futuro nella nuova legge, per iscriversi ad una scuola di estetica, che titolo di studio dovrebbe avere?
Rispondi al sondaggio nel nostro gruppo Estetiste Professioniste Confestetica
Se non ti apre il link, clicca qui:
https://www.facebook.com/groups/confestetica/permalink/1509886399216679/

Maria Palmisano
Buongiorno Spett.le Confestestica.
Vorrei dire il motivo per il quale la legge 1/1990 deve essere cambiata in quanto non più adeguata alla nostra figura professionale.
Fino ad oggi siamo noi estetiste che ci siamo dovute adeguare alla L. 1/1990.
Ma mi chiedo:
<<Oggi la la Legge 1/1990 è adeguata alla professione dell'Estetista?>>
Uso il titolo di un famoso programma televisivo per spiegarmi meglio:
"CORREVA L'ANNO..."
Nel 1990 i fatti più importanti sono stati:
- la guerra del Golfo (chiamata Desert Storm);
- Eravamo ancora nella PRIMA REPUBBLICA (solo nel 1992 inizia i famosi processi di Tangentopoli);
- Fiorello faceva ancora il Karaoke: vi ricordate aveva ancora la coda;
- Nel 1990 non era ancora stata ufficializzata la nascita del Word Wide Web (www.) per intenderci non era ancora nato internet, figuriamo i vari social che oggi usiamo da quando ci svegliamo a quando andiamo a letto;
- Nel 1990 è caduto il muro di Berlino (la Germania è stata Unificata);
- Muore il Presidente della Repubblica, più amato di sempre, Sandro Pertini;
- La nazionale Italiana è terza ai Mondiali di Calcio;
- IBM presenta il primo smartphone;
- Esplode la moda dei colorati telefoni Swatch;
- Nei cinema esce il film "Pratty Woman"
- Ecc........
Cosa succede invece alla nostra Professione?
Nasce la Legge 1/1990
Firmato dal Presidente della Repubblica Cossiga
e
il Presidente del Consiglio era Andreotti.
Adesso mi permetto di chiedere a tutte le associate Confestetica:
Riuscite ha trovare le differenze, cioè secondo voi cosa è rimasto uguale dal 1990 ad oggi, è cosa secondo Voi è cambiato?
Vogliamo continuare ad avere una legge del 1990 e a lavorare con questa legge? dove tutti possono fare quel che vogliono e noi invece dobbiamo rimanere chiuse nel recinto della legge 1/1990?
Sfido ognuna di noi a vendere un prodotto simile ad un farmaco, i farmacisti ci fanno la guerra,
Sfido ad usare un termine "cura", si rivoltano i medici con possibile denuncia di esercizio abusivo della professione medica.
Sfido ad usare il termine pedicure curativo, indovinati chi si ribella, ecc.......
Abbiamo un dovere "morale" di cambiare questa legge, non solo per noi ma per tutte quelle future colleghe che vorranno fare questo nobile Lavoro.
Mi sono unita a questa associazione non per essere sola, ma per unirmi ad altre Colleghe per fare gruppo, e potersi difendere da tutti quelli che il nostro Presidente della Associazione chiama "Volponi".
Chiedo quindi a Confestetica, quindi non solo al ns. Presidente e/o al ns. Segretario nazionale, abbiamo intenzione di continuare a lavorare con questa legge, oppure vogliamo migliorare questo settore, prendendoci la dignità che finalmente ci compete? oppure preferiamo restare zitte per altri 31 anni o aspettare i prossimi eventi che ci costringono a chiudere perchè "non essenziali"?
Chiedo a Confestica tutta, quando inizieremo realmente e concretamente a parlare (nelle sedi competenti quali un Assemblea, nazionale, regionale ) dei veri problemi del nostro settore?
Scusate ma sono solo una Estetista.
Ringrazio Confestetica per tentare di cambiare qualcosa del nostro settore.
4 anni fa