Proposte di legge per l'estetista dal 1958
I legislatura della Repubblica Italiana
(è stata in carica dall'8 maggio 1948 al 24 giugno 1953) |
1950 A MILANO |
|
![]() |
II e III legislatura della Repubblica Italiana
(è stata in carica dal 25 giugno 1953 al 15 maggio 1963) |
1958 |
|
|
Leggi la proposta di legge estetista affine del barbiere e parrucchiere: |
V legislatura della Repubblica Italiana
(è stata in carica dal 5 giugno 1968 al 24 maggio 1972) |
1970 in vigore MODIFICA LEGGE NAZIONALE ESTETISTA AFFINE DEL BARBIERE E PARRUCCHIERE LEGGE 23 dicembre 1970, n. 1142: Modifiche alla legge 14 febbraio 1963, n. 161, concernente la disciplina dell'attività di barbiere, parrucchiere per uomo e donna e mestieri affini. (Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 16 GENNAIO 1971 n. 12) visualizza maggiori informazioni nel sistema di origine |
|
Sono considerati mestieri affini a quelli di barbiere o parrucchiere le attività' inerenti all'adeguamento estetico dell'aspetto a determinati canoni di moda o di costume che non implicano prestazioni di carattere medico-curativo-sanitario, come quelle di: estetista, truccatore, estetista-visagista, depilatore, manicure, massaggiatore facciale, pedicure estetico". |
VI legislatura della Repubblica Italiana
(è stata in carica dal 25 maggio 1972 al 4 luglio 1976) |
||
1972 |
|
|
Riconoscimento e regolamentazione della attività professionale di estetista. |
|
||
Norme sulla formazione e sull'attività di estetista. |
VII legislatura della Repubblica Italiana
(è stata in carica dal 5 luglio 1976 al 19 giugno 1979) |
|
||
Riconoscimento e regolamentazione della attività professionale di estetista. |
1977 |
|
|
Riconoscimento e regolamentazione della attività professionale di estetista. |
VIII legislatura della Repubblica Italiana
(è stata in carica 20 giugno 1979 all'11 luglio 1983) |
1979 |
|
|
Riconoscimento e regolamentazione della attività professionale di estetista. |
|
||
Modifiche della legge 14 febbraio 1963, n. 161, e successive modificazioni, concernente la disciplina dell'attività di barbiere, parrucchiere per uomo e per donna mestieri affini, per quanto riguarda l'attività di estetista e la prestazione di servizi estetici della persona. |
|
||
Norme per l'attività di estetista e modificazioni alla disciplina dell'attività di barbiere, parrucchiere ed affini. |
IX legislatura della Repubblica Italiana
(è stata in carica dal 12 luglio 1983 al 1º luglio 1987) |
|
||
Disciplina dell'attività di estetista |
|
||
Norme-quadro per l'attività di estetista e modificazioni alla disciplina dell'attività di barbiere, parrucchiere ed affini |
X legislatura della Repubblica Italiana
(è stata in carica dal 2 luglio 1987 al 22 aprile 1992) |
1987 |
|
|
Norme-quadro per l'attività di estetista e modificazioni alla disciplina dell'attività di barbiere, parrucchiere ed affini |
|
||
Disciplina dell'attività di estetista. |
|
||
Modifiche e integrazioni alla legge 4 gennaio 1990, n. 1, recante disciplina dell'attività di estetista. |
XI legislatura della Repubblica Italiana
(è stata in carica dal 23 aprile 1992 al 14 aprile 1994) |
|
||
Modifiche e integrazioni alla legge 4 gennaio 1990, n. 1, recante disciplina dell'attività di estetista. |
|
||
Regolamento recante i contenuti tecnico-culturali dei programmi, dei corsi e delle prove di esame al fine del conseguimento della qualifica professionale di estetista. |
XV legislatura della Repubblica Italiana
(è stata in carica dal dal 28 aprile 2006 al 28 aprile 2008) |
|
||
"Disciplina delle attività professionali di estetista e di estetista bionaturale". |
2007 |
|
|
"Nasce Confestetica, l'associazione nazionale maggiormente e unicamente rappresentativa dell'estetista e della sua identità professionale". |
XVI legislatura della Repubblica Italiana
(è stata in carica dal 29 aprile 2008 al 14 marzo 2013) |
|
||
"Disciplina delle professioni di estetista professionale, di onicotecnico e di tecnico dell'abbronzatura artificiale, a tutela della concorrenza e della salute del consumatore" |
|
||
"Disciplina delle attività professionali di estetista, di operatore di pratiche estetiche e bionaturali, di tatuaggio e di piercing" |
|
||
"Disciplina delle attività professionali di estetista e di operatore di pratiche estetiche e bionaturali" |
|
||
"Disciplina della professione di estetista professionale e dell'attività di onicotecnico" |
|
||
"Modifiche all'articolo 2 della legge 17 agosto 2005, n. 174, e all'articolo 4 della legge 4 gennaio 1990, n. 1, concernenti la disciplina del contratto di lavoro autonomo per l'esercizio delle attività di acconciatore e di estetista presso le imprese del medesimo settore" |
2011 |
|
|
Regolamento di attuazione dell'articolo 10, comma 1, della legge 4 gennaio 1990, n. 1, relativo agli apparecchi elettromeccanici utilizzati per l'attività' di estetista. |
XVII legislatura della Repubblica Italiana
(è stata in carica dal 15 marzo 2013 al 22 marzo 2018) |
|
||
"Disciplina della qualificazione professionale per l'esercizio dell'attività di estetista" |
|
||
Regolamento recante modifiche al decreto 12 maggio 2011, n. 110, concernente il regolamento di attuazione dell'articolo 10, comma 1, della legge 4 gennaio 1990, n. 1, relativo agli apparecchi elettromeccanici utilizzati per l'attività di estetista. |
|
||
"Modifiche alla legge 4 gennaio 1990, n. 1, concernenti l'attività di estetista, la disciplina dell'esecuzione di tatuaggi e piercing e lo svolgimento delle attività di onicotecnico e di truccatore" |
|
||
"Disciplina delle attività di estetista professionale e di onicotecnico" |
XVIII legislatura della Repubblica Italiana
(è stata in carica dal 23 marzo 2018 al 12 ottobre 2022) |
|
||
"Modifiche alla legge 4 gennaio 1990, n. 1, concernenti l'attività di estetista, la disciplina dell'esecuzione di tatuaggi e piercing e lo svolgimento delle attività di onicotecnico e di truccatore" |
2018 |
|
|
"Modifiche alla legge 4 gennaio 1990, n. 1, concernenti l'attività di estetista, la disciplina dell'esecuzione di tatuaggi e piercing e lo svolgimento delle attività di onicotecnico e di truccatore" |