Massaggi in spiaggia - cinese abusiva multata per 2.500 Euro - Turisti criticano le forze dell'ordine
Sulla spiaggia di Lignano Sabbiadoro è stata multata una massaggiatrice cinese, che si spacciava per estetista, perché praticava massaggi ai bagnati....
29 giugno 2010
3 minuti di lettura
funghi/micosi
dermatiti
verruche
allergie da contatto
danni muscolari e articolari fino a causare la morte (come è successo ad una turista di Caorle il 19 agosto 2007)
Da considerare inoltre la dubbia provenienza dei prodotti utilizzati dalle massaggiatrici. In Europa infatti vige la legge 713/86 e seguenti aggiornamenti che regolamenta la produzione e la vendita dei cosmetici; non è dato sapere cosa sia contenuto nei cosmetici utilizzati dagli abusivi, cosmetici pericolosi che potrebbero provocare, nella migliore delle ipotesi, un’allergia fino anche ad un’ustione di secondo grado.
Ad aggravare la situazione già tanto sconcertante – aggiunge la Presidente Regionale di Confestetica – si consideri il fatto che quando il contagiato (o ustionato) si reca in Ospedale per ricevere le cure mediche adeguate, usufruisce di un servizio pubblico garantito dalle tasse di onesti cittadini e non certo dal contributo inesistente degli abusivi. Quest’ultimi quindi recano un danno incommensurabile, per i vari risvolti negativi che può avere, a tutta la popolazione.
Alcune delle malattie presenti nell’elenco di cui sopra possono essere inoltre contagiate con estrema facilità; un bagnate quindi che si è lasciato fare un massaggio da una massaggiatrice cinese in spiaggia, potenzialmente può trasmettere la malattia ai componenti della propria famiglia e questi a loro volta possono contagiare altre persone e così all’infinito.
Si ricorda infine che il 19 agosto 2007 a Caorle, una donna di nazionalità ceca è deceduta un’ora dopo aver ricevuto un massaggio da un’abusiva. La donna, dopo cinque minuti dall’inizio del massaggio sul collo ha lamentato dei forti dolori alla testa; dato che il malessere persisteva sono stati chiamati i soccorsi. Una volta che la donna è stata trasportata al pronto soccorso le sue condizioni sono via via peggiorate tanto che il pronto soccorso di Caorle ha chiesto l’intervento urgente di un elicottero per trasferire la paziente in un centro specializzato. Quando l’elicottero ha toccato terra la donna era già deceduta.
leggi la notizia di domenica sul Messaggero Veneto ...
leggi la notizia di mercoledì sul Messaggero Veneto ...

