Caterina Balivo Rinviata a giudizio per aver diffamato gli estetisti italiani con l'aggravante di avergli attribuito l'esercizio abusivo della professione medica in televisione
Rimini, 16 settembre 2011 – dopo la conclusione delle indagini del Pubblico Ministero di Rimini Paolo Gengarelli, Caterina Balivo è stata rinviata a g...
di Roberto Papa
16 settembre 2011
1 minuto di lettura
Rimini, 16 settembre 2011 – dopo la conclusione delle indagini del Pubblico Ministero di Rimini Paolo Gengarelli, Caterina Balivo è stata rinviata a giudizio con l’accusa di Diffamazione aggravata contro gli estetisti italiani.
Tutto ha avuto inizio nella trasmissione televisiva trasmessa da RAI UNO PORTA A PORTA del 12 febbraio 2009 dedicata agli interventi estetici, dove Caterina Balivo ha diffamato la reputazione dell’intera categoria degli estetisti, affermando che “…tutte … quasi tutte” le estetiste praticherebbero attività illecita, ovvero l’esercizio della professione medica, iniettando botulino attraverso delle siringhe e ponendosi nientemeno come “testimone oculare” dell’illecito in capo agli estetisti sostenendo nell’ambito della suddetta trasmissione: “Io le vedo che le usano, io le vedo”, facendo così di “tutta un’erba un fascio”.
Confestetica, l’associazione Nazionale Estetisti che oggi conta più di 4.000 iscritti a livello nazionale, aveva sporto querela il 12.02.2009 in quanto si è sentita danneggiata da tale diffamazione, pertanto il procedimento giudiziario si terrà a Rimini, dove ha sede l’associazione che risulta parte offesa.
I centri estetici si dissociano dalle regioni che vogliono anticipare le aperture senza avere il protocollo validato dall'INAIL
diRoberto Papa
7 maggio 2020
Il protocollo esiste: è specifico, autorevole e validato. Unico per tutta Italia. La situazione in realtà è molto chiara e chi confonde le acque lo fa letteralmente sulla pelle di cittadini e lavoratori.
Fase due. I Centri Estetici sanno cosa fare per riaprire in sicurezza già dal 4 maggio
diRoberto Papa
17 aprile 2020
Adottando questo protocollo di sicurezza i centri estetici sono pronti a riaprire in sicurezza già dal 4 di maggio e comunque non prima di aver avuto il via libera dalle Autorità.
Protocollo per centri estetici: INAIL - Ministero Della Salute - Confestetica
diRoberto Papa
9 maggio 2020
Ministero Della Salute INAIL e Confestetica, a firma del capo dipartimento dott. Angelo Borrelli, Protocollo dei centri estetici contiene argomentazioni rilevanti,